Roma, 14 marzo 2025.- L'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AMMOD), che custodisce gli oggetti personali e la collezione di libri di Fernando Birri, è stato il principale promotore dell'omaggio al cineasta in occasione del centenario della sua nascita. Con il sostegno dell'Ambasciata di Cuba in Italia e della Scuola Internazionale di Cinema e Televisione di San Antonio de los Baños (EICTV), al grande evento ha partecipato Carmen Papio, compagna di vita di colui che è stato definito il Padre del Nuovo Cinema Latinoamericano.
Durante la serata, condotta dall'eccezionale documentarista Monica Maurer, l'ambasciatrice Mirta Granda, il presidente dell'AAMOD Vincenzo Vita e la responsabile dell'area tecnica Milena Fiore hanno dibatitto sulla trascendenza dell'utopia birriana e del suo potere unificante fino ad oggi.
Susana Molina, direttrice dell'EICTV, ha inviato un messaggio in cui condivide i dettagli delle attività svolte nella scuola, dove i nuovi studenti hanno potuto conoscere da vicino l'opera e l'eredità del primo direttore dell'istituzione. Ha inoltre sottolineato come, grazie a queste proiezioni e dibattiti, l'attuale corpo accademico abbia conosciuto nuove sensibilità e preoccupazioni degli studenti, segno evidente che Birri rimane ancora un pilastro fondamentale nello sviluppo artistico e intellettuale dei futuri diplomati.
Hanno partecipato anche altre istituzioni argentine, statunitensi e italiane che conservano parte del patrimonio di Birri, non solo audiovisivo, ma anche pittorico, fotografico e poetico, condividendo le varie iniziative che gli dedicheranno nel corso dell'anno.