Il Premio Rotondi "ai salvatori dell’arte”, che si assegna per Legge di Stato in Italia, è stato concesso nel 2019 a Eusebio Leal Spengler, Storiografo de l’Avana.

Il Premio Rotondi "ai salvatori dell’arte, che si assegna per Legge di Stato in Italia, è stato concesso nel 2019 a Eusebio Leal Spengler, Storiografo de l’Avana, per l’opera di ristrutturazione della capitale di Cuba la preservazione del patrimonio e della nazione cubana e soprattutto per il lavoro di recupero del Capitolio de L’Avana, attualmente sede dell’Assemblea Nazionale delPotere Popolare.

L’Ambasciatore di Cuba in Italia, José Carlos Rodríguez Ruiz, su richiesta  dell’omaggiato, ha ricevuto il Premio Rotondi assegnato a Eusebio Leal, dalle mani della Vicesegretaria di Stato per lo sviluppo economico dell’Italia, Alessia Morani.

La cerimonia si è svolta nella Rocca Ubaldinesca, una fortezza dell’epoca del Rinascimento, ubicata nella località di Sassocorvaro, a Montefeltro, nelle Marche, al centro del territorio italiano.

Ricevendo il Premio, l’Ambasciatore cubano, ha ringraziato per la decisione della giuria ed ha esaltato la personalità e il magistero di Eusebio Leal,

che prevedendo, con un impegno eccezionale, con l’appoggio deciso dello Stato cubano e l’apprezzamento partecipativo dei cittadini dell’Isola, prima di tutto gli stessi abitanti de l’Avana Vecchia, ha fondato un gigantesco processo di difesa, recupero e promozione del patrimonio della nazione cubana,  riconosciuto anche dalla Unesco come Patrimonio dell’Umanità, come nel caso, tra i vari luoghi di Cuba, del centro storico e del sistema di fortificazioni della capitale cubana.

Il Premio Rotondi, che si assegna annualmente dal 1997 nella cornice del progetto  “Arca dell’Arte”, destinato alla valorizzazione della salvaguardia

patrimoniale, non solo in Italia, ma a livello mondiale, porta il nome del  Sovrintendente per le Belle Arti di Urbino, Pasquale Rotondi, che con un grande impegno civico e nel mezzo di pericolose circostanze, coordinò la già nota nella storia “Operazione Salvataggio”, mediante la quale si nascosero tra il 1943 e il 1944, precisamente nella Rocca Ubaldinesca, con una sicura protezione, migliaia di opere artistiche tra le quali  “La tempesta del Giorgione” e “La città ideale”, tra molte opere  di artisti come Raffaello Sanzio, Piero della Francesca, Tiziano, Paolo Uccello o Andrea Mantegna.

La consegna del Premio Rotondi a Eusebio Leal Spengler ha coinciso  felicemente con le celebrazioni delle Giornate della Cultura Cubana in Italia,  inaugurate il 3 ottobre nella città di Padova che, organizzate dall’Ambasciata cubana in questo paese, si realizzeranno sino a 31 ottobre in diverse città italiane.

 

 

 

Categoría
Eventos
RSS Minrex