Inaugurata in Italia statua in omaggio al Comandante Che Guevara

Roma, 31 gennaio 2025.- Una statua in memoria del Comandante Ernesto Che Guevara è stata inaugurata oggi nella città toscana di Carrara, come omaggio del popolo italiano al leggendario rivoluzionario argentino-cubano.

All'evento, che ha visto la partecipazione di un gran numero di persone, l'ambasciatrice cubana a Roma, Mirta Granda, ha sottolineato l'importanza storica dell’inaugurazione della scultura denominata “El Che”, la prima ad essere collocata in questa nazione europea, per onorare la memoria dell'iconico leader della guerriglia latinoamericana.

All'evento hanno partecipato il sindaco di Carrara, Serena Arrighi, il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, nonché l'assessore comunale alla Cultura, Gea Dazzi e la direttrice del Centro Studi Che Guevara di Cuba, Maria del Carmen Ariet.

Erano inoltre presenti il coordinatore del Comitato Promotore dell'iniziativa, Alfredo Helman, lo scultore argentino Jorge Romeo, autore dell'opera, Vincenzo Calo, membro della segreteria dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) e Marco Papacci, presidente dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (Anaic).

Collocata sulla scalinata del Baluardo, uno dei punti emblematici di Carrara, quest'opera, alta 2,15 metri, è composta da una base di marmo bianco e in alto la raffigurazione in ferro della famosa immagine del Che scattata dal fotografo cubano Alberto Korda.

La sua realizzazione è stata possibile grazie a uno sforzo collettivo, con il sostegno della popolazione, che ha finanziato questo progetto attraverso una campagna di raccolta fondi, secondo Helman.

Il progetto è stato sostenuto dalle autorità locali e da varie organizzazioni, tra cui l'ANPI, l'Anaic, la Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) e l'Associazione Ricreativa e Culturale Italiana (ARCI).

“Credo che l'Italia meritasse di avere una statua di Che Guevara, perché i giovani italiani, e storicamente il popolo di questo Paese, sono stati difensori dei valori che lui ha promosso e difeso”, ha detto l'ambasciatrice cubana.

I partigiani hanno combattuto in Italia contro il fascismo e il nazismo, così come Che Guevara ha combattuto per la libertà di Cuba e di altri Paesi del mondo, sulla base dei valori umani fondamentali, in difesa delle cause più giuste dell'umanità, ha aggiunto la diplomatica.

Nei discorsi pronunciati sono stati evidenziati i profondi legami di amicizia tra i popoli italiano e cubano, condannando al contempo la politica degli Stati Uniti contro l'isola, in particolare il blocco economico, commerciale e finanziario, nonché l'ingiusta inclusione unilaterale nella lista delle nazioni sponsor del terrorismo.

Il presidente provinciale ha sottolineato le idee e i principi difesi dal Che e ha affermato che “siamo orgogliosi di avere l'onore di avere questa statua” in sua memoria.

Da parte sua, la sindaca di Carrara ha espresso che, in questi tempi, in un mondo in cui emergono dannose correnti suprematiste e nazionaliste, è importante rivolgersi all'eredità di uomini come il Che, che furono capaci di dare la vita per il bene della comunità, in un gesto di massimo altruismo.

Fonte: Prensa Latina

Categoría
Relaciones Bilaterales
RSS Minrex