Roma, 28 gennaio 2025.- Le Ambasciate di Cuba in Italia e presso la Santa Sede hanno reso omaggio all'eroe nazionale José Martí nel 172° anniversario della sua nascita. La tradizionale cerimonia di deposizione di omaggio florale si è svolta nel Parco del Lago dell'Eur, davanti al monumento alla sua figura.
L'ambasciatrice Mirta Granda Averhoff ha affermato che “quando ancora una volta si inasprisce il discorso dell'odio e del disprezzo verso i popoli e verso l'umanità intera, l'esaltazione dell'ideologia di Marti diventa il miglior scudo”.
Ha sottolineato che “l'unità del popolo attorno alla sua Rivoluzione, durante 66 anni di eroica resistenza all'ostilità di un nemico vile, ci permette di guardare con orgoglio al Maestro e di ratificare la nostra fedeltà alla causa per la quale ha dato la sua vita; per impedire che si estendano sulle Antille e che ricadano con questa forza ulteriore sulle nostre terre d’America».
A nome del popolo cubano, dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e dell'Associazione Culturale Russa dell'Emilia Romagna, sono stati deposti omaggi floreali come parte del tributo.
Hanno partecipato il Corpo Diplomatico accreditato in Italia, presso la Santa Sede e le Organizzazioni Internazionali con sede a Roma, cubani residenti, rappresentanti del Movimento di Solidarietà, amici di Cuba e funzionari di entrambi missioni diplomatiche.
L'evento si inserisce nella giornata di commemorazione dell'Apostolo in Italia.