"Aprendo en este momento de la desaparición del Historiador de La Habana, Eusebio Leal. Tuve la oportunidad de conocerlo personalmente solo una vez, pero guardo un vívido recuerdo de él. Una persona de cultura infinita y grandes perspectivas.
Su memoria permanecerá en el gran recuerdo que deja a Cuba y al mundo entero que vive y respeta la cultura.
Reciban mis más sinceras condolencias junto con todo el equipo del Departamento de Arquitectura de mi Universidad".
Prof. arch. Mario Cerasoli
Cuba è commossa, stordita. Lenzuola bianche sono appese in questi giorni dalle finestre e dai balconi come segno di saluto e rispetto. Il governo ha decretato il lutto nazionale. Venerdì scorso è morto Eusebio Leal, 77 anni, cattolico e prestigioso historiador dell’Avana, incarico che racchiudeva in sé molti compiti.
La morte di Eusebio Leal Spengler, “protagonista intellettuale militante del socialismo a Cuba e nel mondo rivoluzionario, patrimonio di tutta l’umanità”, è stata annunciata oggi dal Capitolo italiano della Rete in Defesa dell’Umanità, che ha espresso “profondo dolore per la perdita”. “Fino alla fine con tutto il cuore”, hanno scritto su Twitter Rita Martufi e Luciano Vasapollo, ricordando il grande intellettuale che recentemente aveva ricevuto la Laurea Honoris Causa in Scienze Giuridiche – Storia del Diritto dalla Pontificia Università Lateranense.
"Apprendo con costernazione la morte dell'historiador della capitale avanera, uomo di grande cultura incontrato in più occasioni, colui che ha avviato il restauro dell'Avana vieja con idee e progetti innovativi, personaggio di sensibilità diverse e profondo conoscitore delle radici della cultura cubana. Cuba è in lutto e gli amici dell'isola anche".
Aldo Garzia, giornalista
"Partecipò il 23 maggio del 2008 ad un convegno che organizzai sul tema "Restaurare l'anima di una città - L'esperienza del recupero del Centro storico de L'Avana" e in quell'occasione preparammo una mostra sul Plan Maestro de L'Avana. L'occasione fu data dalla consegna ad Eusebio del prestigioso premio Sebetia Ter.
"Nella sequela di morti che questo 2020 sta trascinando, quella di oggi mi è particolarmente dolorosa: è morto uno di quegli esseri insostituibili e indispensabili che si affacciano di tanto in tanto sulla terra, Eusebio Leal Spengler, Historiador della Città dell'Avana, l'artefice della grandiosa opera di restauro che ha restituito all'umanità il patrimonio di una straordinaria città.
“Se ne é andato un personaggio straordinario, un grandissimo uomo di cultura e dialogo, lascia un ricordo indelebile in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Io tra questi.” (A. Cavallari, SG IILA) #EusebioLealSpengler
Addio a “el Historiador” de La Habana. La sua opera di recupero della capitale cubana, iniziata negli anni Settanta del secolo scorso, è diventata progressivamente un riferimento non solo per la città, ma anche per la politica culturale del paese.
scritto da FRANCO AVICOLLI