Un incontro caloroso e intenso, svoltosi nel Palazzo della Rivoluzione, che rappresenta per l’Associazione un grande motivo di onore e di orgoglio per l’importante riconoscimento dell’impegno dell’ANAIC e di tante compagne e compagni svolto in oltre 61 anni di attività a fianco della Rivoluzione Cubana.I
l Presidente Díaz-Canel ha accolto Marco Papacci con un “Benvenuto. E’ un piacere per noi riceverla per il suo eccezionale incarico alla guida dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e per ringraziarvi e riconoscervi “tutto il merito per il ruolo che avete svolto nel sostenere il nostro Paese in innumerevoli momenti”.I
Il Capo dello Stato, oltre ai momenti storici, si è riferito in particolare alla solidarietà degli ultimi anni e al sostegno fornito nella lotta contro l’epidemia da covid-19 con le numerose e importanti donazioni inviate.l
Il Presidente, rivolgendosi a Marco Papacci, si è soffermato sull’importante sostegno a Cuba in più occasioni: durante le manifestazioni contro Cuba in Italia, in occasione dei fatti dell’Hotel Saratoga e la tragedia dell’incendio a Matanzas.
Dal canto suo, il Presidente dell’ANAIC Marco Papacci, ha ringraziato, con emozione e ammirazione, Díaz-Canel per il gradito ricevimento e si è detto onorato e privilegiato di poter rappresentare un’Associazione con oltre 4000 iscritti e più di 70 Circoli in Italia , e che lo scorso anno ha celebrato il suo 60° anniversario di fondazione.
Papacci ha portato i saluti di tutta l’Associazione e dei presidenti che lo hanno preceduto nella lunga storia di solidarietà con Cuba, e ha illustrato il grande lavoro che si svolge in Italia, i tanti amici e simpatizzanti, e le numerose donazioni e progetti realizzati, sempre con il contributo determinante dell’ICAP, dell’Ambasciata e del Consolato di Cuba in Italia.
Al caloroso interscambio hanno partecipato anche Noemí Rabaza Fernández, primo vicepresidente dell’ICAP, e Angel Villa Hernández, vicedirettore Affari Bilaterali del Ministero Affari Esteri di Cuba.
È stata la prima volta che il Presidente della Repubblica di Cuba riceva ufficialmente un Presidente della nostra Associazione Nazionale.
Un fatto storico di rilevanza eccezionale che rafforza i legami tra Cuba e Italia e che ci da una carica ulteriore per affrontare sempre nuove sfide e progetti a fianco di Cuba e del suo popolo.
GRAZIE PRESIDENTE DIAZ-CANEL! GRAZIE CUBA!