Roma, 10 febbraio 2024 - Il primo vicepresidente dell'Associazione degli Scrittori dell'L'Unione Nazionale di Scrittori e Artisti di Cuba (UNEAC), Ernesto Limia Díaz, inizia una visita in Italia per presentare il suo libro "De patria y cultura en tiempos de Revolución".
Lo storico terrà una serie di presentazioni in diverse città italiane, in cui spiegherà al pubblico italiano il contesto in cui si è sviluppata la Rivoluzione cubana, sottoposta fin dai suoi inizi a una forte ostilità da parte di agenzie e istituzioni al servizio del governo statunitense, con l'esplicito scopo di distruggerla. Il testo copre il periodo che va dalla formazione della nazionalità cubana al suo consolidamento nel XX secolo, analizzando e documentando le operazioni di destabilizzazione organizzate da Washington contro Cuba.
Ernesto Limia Díaz, nato a Bayamo nel 1968, è un saggista, ricercatore e promotore culturale cubano. Laureato in Giurisprudenza, è membro dell'Unione Nazionale degli Storici di Cuba, è professore ospite del Centro Martin Luther King ed è stato consigliere del Ministro della Cultura tra il 2016 e il 2019. Ha scritto numerosi saggi e articoli sulla storia, l'economia e le relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti ed è autore di una mezza dozzina di libri su questi argomenti. Dal 2021 scrive, dirige e conduce il programma televisivo MARCAS.
Ambasciata di Cuba in Italia