Il Viceministro degli Esteri cubano Elio Rodríguez Perdomo è intervenuto all'XI Conferenza Italia-America Latina e Caraibi

Roma, 14 ottobre 2023. - Il viceministro degli Esteri cubano, Elio Rodríguez Perdomo, è intervenuto alla XI Conferenza Italia-America Latina e Caraibi che, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) con la collaborazione dell'Organizzazione Internazionale Italo-Latinoamericana (IILA), tenutasi presso il Ministero degli Esteri italiano.

Nel prendere la parola, il capo della delegazione cubana ha avvertito della crescente stagnazione nell'attuazione dell'Agenda 2030 a livello globale e del rischio che non si risponda agli allarmi che avvertono sull'imminente catastrofe climatica.

Ha denunciato che i Paesi più poveri e vulnerabili subiscono gli effetti severi delle attuali sfide globali e dell'ingiusto ordine economico internazionale, impatto che è maggiore per i Piccoli Stati Insulari in Via di Sviluppo come Cuba e i Paesi dei Caraibi.

Ha chiesto di affrontare la crisi ambientale e climatica dall'azione collettiva e dalla cooperazione internazionale, tra cui Nord-Sud, Sud-Sud e Triangolare, con attaccamento al principio di responsabilità comuni ma differenziate; equità e rispettive capacità.

Ha ricordato che il riuscito Vertice dei Capi di Stato e di Governo del Gruppo dei 77 e della Cina, tenutosi a metà settembre a L'Avana, ha chiesto di rafforzare la cooperazione tra i Paesi del Sud e ha esortato i Paesi sviluppati a mobilitare urgentemente i mezzi di attuazione per rafforzare le capacità scientifiche e tecnologiche del Sud nei settori dell'alimentazione, della salute, dell'istruzione, dell'energia e della lotta al cambiamento climatico.

Ha ritenuto che la transizione energetica globale debba essere giusta, inclusiva ed equa e che un commercio aperto, non discriminatorio, trasparente e basato su regole sia essenziale per creare sistemi alimentari più inclusivi, produttivi e resilienti.

Nel suo discorso, ha ringraziato l'Italia e la regione latinoamericana e caraibica per il tradizionale sostegno nella battaglia per la rimozione del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal governo statunitense a Cuba, nonché per il totale rifiuto dell'inclusione del Paese nella lista degli Stati sponsor del terrorismo stilata dal Dipartimento di Stato americano; posizioni recentemente ratificate dalla Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi e dall'Unione Europea in occasione del Vertice biregionale, tenutosi a Bruxelles lo scorso luglio.

 

Ambasciata di Cuba in Italia

Etiquetas
Categoría
Eventos
Multilaterales
RSS Minrex