Inizia in Italia la giornata di celebrazione del Giorno della Cultura Cubana

Roma, 3 ottobre 2024.- L'Ambasciata di Cuba in Italia ha inaugurato la mostra di serigrafie “Celia Sánchez Manduley: il fiore più autoctono della Rivoluzione”, con il co-patrocinio dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba nella prestigiosa Sala Fanfani dell'Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana. L'evento segna l'inizio della celebrazione della Giornata Nazionale della Cultura, con un'ampia rappresentanza di artisti visivi di fama internazionale come Nelson Domínguez, Robero Fabelo e Zaida del Río, tra gli altri. 

Il programma delle attività che si svolgeranno nei mesi di ottobre e novembre prevede la presentazione di libri nei centri della città romana, la promozione di canali e guide turistiche per famiglie, l'esposizione di manifesti umoristici, la donazione alla Missione di Stato di opere di noti artisti cubani residenti in Italia, nonché la proiezione del documentario “Cartas de Calvino” nell'ambito dell'attuale edizione del Festival del Cinema Iberoamericano di Roma, Scoprir. 

La mostra temporanea fino a marzo 2025 dei manifesti cinematografici “CIAK! Cuba e CIAK! Italia Cuba, il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto” presso il Museo Nacional Salce; una proposta presentata dal Centro de Estudios Cartel Cubano. 

Un'altra serie di iniziative si svolgeranno inoltre nell'ambito del Progetto Sportivo di Solidarietà con Cuba “Puños cerrados contra el bloqueo” che si terrà il 19 ottobre; frutto della collaborazione tra le associazioni culturali e di amicizia La Villetta di Bologna, l'Agenzia per l'Interscambio Culturale ed Economico con Cuba, Cuba Mambi, il Centro Popolare Autogestito CPA Firenze Sud, Per un Principe Enano e le Palestre Popolari di Firenze, Bologna, Livorno e Roma.

Ambasciata di Cuba in Italia
 

Etiquetas
Categoría
Eventos
RSS Minrex