Roma, 24 ottobre 2025. – Con una partecipata marcia contro il blocco statunitense imposto a Cuba, ha avuto inizio il 17° Incontro dei Cubani Residenti in Europa (ECRE), “Con tutti e per il bene di tutti”.
I cubani residenti in Europa, insieme ai membri del Movimento di Solidarietà e amici di Cuba, hanno percorso le principali arterie della capitale, alzando la voce e chiedendo la fine del blocco economico, commerciale e finanziario imposto da oltre 60 anni dal governo degli Stati Uniti a Cuba. Hanno chiesto anche l'esclusione di Cuba dalla spuria e arbitraria Lista degli Stati sponsor del terrorismo, che provoca considerevoli danni economici e umanitari estremi al popolo cubano.
Nell’iniziare la marcia, Ulises Ezequiel Mora Valiña, a nome della comunità dei cubani residenti in Italia, ha affermato che Cuba non potrà mai essere soggiogata e che siamo e saremo sempre un Paese libero e sovrano, difeso da tutti i suoi figli, al di là dei confini.
Da parte sua, Olga Lidia Priel Herrera, presidente del Comitato Organizzatore dell'ECRE, ha invitato i cubani residenti nel vecchio continente a lavorare insieme per lo sviluppo socio-economico e culturale del Paese.
L'ambasciatrice cubana Mirta Granda ha esortato a fare di questo evento un'occasione per rafforzare i legami e la cooperazione tra le diverse associazioni di cubani residenti nella regione, nonché per consolidare il lavoro che svolgono a favore di Cuba. Ha invitato a discutere i diversi temi di interesse, che devono essere caratterizzati dall'amore per la Patria, dall'unità di tutti i suoi figli e dal rifiuto del criminale blocco imposto dagli Stati Uniti.
Come parte delle iniziative che avviano l'Incontro, un gruppo di bambini ha deposto delle rose bianche davanti al busto dell'eroe nazionale José Martí, situato presso la sede dell'Ambasciata cubana.
L'evento è dedicato alla commemorazione del 130° anniversario della morte in combattimento dell'Apostolo dell'indipendenza cubana, simbolo delle aspirazioni di giustizia e sovranità della nazione.
Ambasciata di Cuba in Italia




