L'Ambasciata di Cuba in Italia celebra la Giornata della Ribellione Nazionale

Roma, 26 luglio 2023 - È iniziata all'Ambasciata di Cuba in Italia con un "Viva Cuba e il 26 luglio" la cerimonia per il 70° anniversario degli assalti alla Caserma Moncada di Santiago di Cuba e alla Caserma Carlos Manuel de Céspedes di Bayamo. Oltre al gruppo di funzionari e lavoratori della Missione, presieduto dall'Ambasciatrice Mirta Granda, erano presenti molti rappresentanti delle associazioni e delle forze politiche che compongono il movimento di solidarietà.

Durante l'incontro sono stati passati in rassegna i principali eventi che hanno rafforzato gli storici legami di amicizia tra i popoli delle due nazioni nell'ultimo anno, scambiando al contempo informazioni sulla complessa situazione attuale cubana a causa dell'impatto del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti contro l'Isola e della permanenza nella Lista degli Stati Sponsor del Terrorismo, redatta dal suo Dipartimento di Stato; misure adottate con l'obiettivo di minare l'economia cubana e di provocare disperazione tra la popolazione.

Oggi più che mai ricordiamo la guida e il leader indiscusso della Rivoluzione, Fidel Castro, quando nella celebrazione corrispondente all'anno 2010 disse: "Nulla però può toglierci il diritto di godere del giorno di gloria e di felicità che il 26 luglio significa per il nostro popolo (...). Né nessuno può privarci del diritto di sognare che sia ancora possibile per la nostra specie sopravvivere alle difficili prove che ci attendono nel futuro prossimo".

EmbaCubaItalia

Etiquetas
Categoría
Comunidad cubana
Eventos
Solidaridad
RSS Minrex