VIII Congresso FLAI-CGIL dedica una tavola rotonda a Cuba

Roma, 8 febbraio 2023 - L'VIII Congresso della FLAI-CGIL, il sindacato agroalimentare della Confederazione Generale Italiana del Lavoro, in corso da ieri presso il Rome Marriott Park Hotel, ha dedicato a Cuba il dibattito "Il valore della solidarietà internazionale", riconoscendo il continuo sostegno e la collaborazione del nostro Paese con il popolo italiano. 

L'ambasciatrice Mirta Granda Averhoff, a capo della delegazione dell’Isola, ha illustrato l'attuale contesto cubano e ha sottolineato le disastrose conseguenze che il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal governo statunitense sta avendo sullo sviluppo del Paese, violando al contempo in modo flagrante, massiccio e sistematico i diritti umani di un intero popolo. Ha inoltre affermato che, nonostante questi ostacoli, Cuba continuerà a essere pronta a sostenere cause giuste e a mostrare solidarietà e umanesimo ai più bisognosi, e ha espresso la sua gratitudine per la reciprocità dell'Italia con la più grande delle Antille.  

L'evento, presieduto dal Segretario Generale della FLAI CGIL, Giovanni Mininni, ha visto gli importanti interventi del Capo Dipartimento Politiche Europee e Internazionali della FLAI CGIL, Andrea Coinu, e di Pietro Ruffolo, autore del libro "Habana Cuba". Da parte cubana, si è distinta la partecipazione di Jorge Luis Fajardo, segretario generale del Sindacato nazionale dei lavoratori dell'industria alimentare e della pesca (SNTIAP Cuba); del dottor Carlos Pérez, capo della brigata medica del Contingente internazionale "Henry Reeve" che ha prestato servizio a Crema durante la pandemia di Covid-19, e di Claudia González, consigliera dell'Ambasciata.

Dopo intensi dibattiti, approfondimenti e riflessioni su temi nazionali e internazionali, il Congresso rimarrà in sessione fino a giovedì 9.

Ambasciata di Cuba in Italia

Categoría
Eventos
RSS Minrex