Italia

Estreno del documental "Médicos del otro mundo: un año con los médicos cubanos en Calabria"

Roma, 18 de junio de 2024.- Son cardiólogos, radiólogos, anestesistas, pediatras, ginecólogos, hematólogos, médicos generalistas. 13 mujeres y 38 hombres de toda Cuba: 51 médicos que aceptaron dejar a sus familias para embarcarse en una aventura al otro lado del mundo. A lo largo de 2023, estos especialistas trabajaron en los hospitales calabreses de Locri, Polistena, Gioia Tauro y Melito Porto Salvo para ayudar a la región a hacer frente a la emergencia sanitaria. Esta es la historia del año que pasaron en Italia.

Premiere del documentario "Medici dell'altro mondo: un anno con i medici cubani in Calabria"

https://www.repubblica.it/cronaca/2024/06/18/video/medici_dellaltro_mondo_un_anno_con_i_dottori_cubani_in_calabria-423248055/?ref=RHPS

Sono cardiologi, radiologi, anestesisti, pediatri, ginecologi, ematologi, medici di medicina generale. 13 donne e 38 uomini provenienti da tutta Cuba: 51 medici che hanno accettato di lasciare le loro famiglie per imbarcarsi in un'avventura dall'altro lato del mondo. Per tutto il 2023 questi specialisti hanno lavorato negli ospedali calabresi di Locri, Polistena, Gioia Tauro e Melito Porto Salvo per aiutare la regione a fronteggiare l'emergenza sanitaria.

“Medici dell’altro mondo: un anno con i dottori cubani in Calabria”

Roma, 16 giugno 2024.- “Medici dell’altro mondo: un anno con i dottori cubani in Calabria” è il documentario firmato da Antonio Nasso e prodotto da Gedi Visual sui 51 specialisti cubani che per un anno hanno lavorato negli ospedali calabresi di Locri, Polistena, Gioia Tauro e Melito Porto Salvo per aiutare la regione a fronteggiare l’emergenza sanitaria.

bbiamo passato con loro dodici mesi per raccontare lavoro e vita privata, nostalgia di casa e incontro con la realtà italiana: tutti i lati di un’esperienza umana e professionale.

Páginas

Suscribirse a Italia