Cuba en Italia

Tercera Cumbre Sur: una plataforma del Sur y para el Sur

KAMPALA, Uganda.- «Para el Grupo de los 77 la hora actual no puede ser de ruegos a los países desarrollados, ni de sumisión, derrotismo o divisiones internas, sino de rescate de nuestro espíritu de lucha, de la unidad y cohesión en torno a nuestras demandas». Así hablaba nuestro Comandante en Jefe Fidel Castro Ruz al inaugurar la Primera Cumbre Sur, 24 años atrás, en La Habana.

Terzo Vertice Sud: una piattaforma del Sud e per il Sud

Kampala, Uganda - "Per il Gruppo dei 77, il momento attuale non può essere un momento di supplica ai Paesi sviluppati, né di sottomissione, disfattismo o divisioni interne, ma di recupero del nostro spirito combattivo, di unità e coesione intorno alle nostre richieste". Così parlò il nostro Comandante in capo Fidel Castro Ruz quando inaugurò il Primo Vertice del Sud 24 anni fa all'Avana.

Discorso di Salvador Valdés Mesa, vicepresidente di Cuba, alla sessione di apertura del III Vertice del Sud

Discorso di Salvador Valdés Mesa, vicepresidente di Cuba, alla sessione di apertura del III Vertice del Sud

Kampala, Uganda, 21 gennaio 2024

Sua Eccellenza Yoweri K. Museveni, Presidente della Repubblica dell'Uganda:

Sua Eccellenza Denis Francis, Presidente della 78ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite:

Sua Eccellenza António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite:

Discurso de Salvador Valdés Mesa, vicepresidente de Cuba, en la sesión inaugural de la III Cumbre Sur

Discurso de Salvador Valdés Mesa, vicepresidente de Cuba, en la sesión inaugural de la III Cumbre Sur

Kampala, Uganda, 21 de enero de 2024

Su Excelencia Yoweri K. Museveni, presidente de la República de Uganda:

Su Excelencia Denis Francis, presidente del 78 período de sesiones de la Asamblea General de las Naciones Unidas:

Su Excelencia António Guterres, secretario general de la Organización de las Naciones Unidas:

Cuba ratifica la sua inequivocabile adesione al principio "una sola Cina"

Dichiarazione del Ministero di Relazioni Estere 

Il Ministero di Relazioni Estere della Repubblica di Cuba ribadisce il suo fermo e incrollabile impegno al principio di "una sola Cina" e riconosce Taiwan come parte inalienabile del suo territorio, alla luce dei tentativi di forze secessioniste e di attori esterni di approfittare di questa questione per minare l'integrità territoriale e la sovranità della Repubblica Popolare Cinese, per intervenire nei suoi affari interni e per minare la pace e la sicurezza regionale e internazionale. 

Páginas