Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ricevuto il deputato al Parlamento Europeo, Massimiliano Smeriglio, e lo ha ringraziato per la sua attività d’appoggio a Cuba e la sua lotta contro il blocco degli Stati Uniti.
Nel sito web della Presidenza si legge che poi ha ratificato al visitatore che Cuba ha la volontà del dialogo politico, per mantenere una relazione onesta, trasparente e di discussione su quei tempi nei quali possono anche esistere sguardi differenti.
Díaz-Canel ha offerto una spiegazione dettagliata dell’impatto negativo della politica ostile con cui il Governo statunitense castiga l’Isola: «Non stiamo parlando del blocco tradizionale che dura da più di 60 anni, ma di una tappa d’indurimento».
Massimiliano Smeriglio ha ringraziato per l’ospitalità e «l’opportunità di vedere molte cose differenti, senza negare i problemi che esistono».
Ha poi definito come ore «molto intense» quelle trascorse nelle visite alla Scuola Speciale en Solidaridad con Panamà, all’Istituto Finlay dei Vaccini, al quartiere La Concepción, a L’Avana e al municipio di Bahía Honda, in Artemisa.
Smeriglio ha sostenuto che i parlamentari hanno davanti a sè la missione di far conoscere al mondo quello che significano il blocco e le leggi che Trump ha messo in pratica per indurirlo e di fronte al quale ha segnalato l’atteggiamento di Cuba, non solo come esempio storico, ma anche come un esempio contemporaneo di resistenza.
Hanno accompagnato Díaz-Canel, nell’incontro il segretario dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, Homero Acosta Álvarez, e Yolanda Ferrer Gómez, presidente della Commissione delle Relazioni Internazionali di questo organo.
(Granma)